Attiva una donazione mensile

Graziella Thomas è la prima anestesista pediatrica di tutto il Sud Sudan. Ha potuto formarsi con una borsa di studio sostenuta anche grazie all’aiuto dei donatori regolari di CBM. Ascolta la sua testimonianza e attiva ora una donazione mensile. C’è bisogno di nuovi medici, oculisti, infermieri e anestesisti. Non solo in Sud Sudan. Attiva una donazione mensile.

Graziella Thomas è la prima anestesista pediatrica di tutto il Sud Sudan. Ha potuto formarsi con una borsa di studio sostenuta anche grazie all’aiuto dei donatori regolari di CBM. Ascolta la sua testimonianza e attiva ora una donazione mensile. C’è bisogno di nuovi medici, oculisti, infermieri e anestesisti. Non solo in Sud Sudan. Attiva una donazione mensile.

“Senza i donatori non ce l’avrei fatta”

Graziella Thomas è una risorsa preziosa del Buluk Eye Center (BEC), ospedale oculistico sostenuto da CBM e in cui è presente l’unica unità oculistica pediatrica del Paese.

L’anestesia pediatrica è un campo che non abbiamo, in Sud Sudan e senza di loro [i donatori] non ce l’avrei fatta.

Graziella Thomas, prima anestesista pediatrica del Sud Sudan

In Sud Sudan gli anestesisti sono pochi (tra i 15 e i 18), lavorano per la maggior parte nella regione della capitale, Juba, e in alcune regioni del Paese non sono presenti anestesisti. Graziella è la prima anestesista pediatrica del Sud Sudan.

Come lei, altri membri del personale si sono formati grazie a borse di studio sostenute da CBM, tra cui oculisti pediatrici, infermieri e staff tecnico. Avere personale qualificato e formato ci sta permettendo di raggiungere sempre più persone sia nei pressi della capitale, dov’è situato il BEC, sia nelle zone più lontane o in cui mancano i servizi: dai campi profughi alle aree isolate.

Con il programma di donazione mensile “Conta su di me” sostieni la formazione di nuovi medici, infermieri, anestesisti, operatori e insegnanti dove c’è più bisogno e permetti a progetti necessari come questo di continuare.

Perché un sostegno mensile

La presenza certa di sostenitori e sostenitrici continuative:

  • consente di essere ogni giorno al fianco di donne, uomini e bambini con disabilità;
  • fornisce una maggior tutela a progetti pluriennali come la formazione di personale medico;
  • dà possibilità di intervenire immediatamente quando la nostra presenza è richiesta con urgenza;
  • permette di risparmiare sui costi di gestione.

Avere le risorse per rispondere alle emergenze tempestivamente e programmare l’intervento nel lungo termine: è questo, in sintesi, l’enorme valore di una donazione regolare.

La crisi umanitaria in Sud Sudan

Il Paese più giovane al mondo sta affrontando una grave crisi umanitaria causata da conflitti, contestazioni interne, insicurezza alimentare e catastrofici effetti del cambiamento climatico che stanno rendendo quasi impossibile la ripresa.

Si stima che quasi 8 persone su 10 abbiano bisogno di protezione e assistenza.

Come CBM siamo presenti in Sud Sudan con interventi di salute della vista, prevenzione di malattie tropicali neglette, sicurezza alimentare e accesso alle risorse idriche. In tutti i nostri interventi garantiamo che le persone più vulnerabili e con disabilità siano incluse nei piani di risposta, assistenza, protezione e ricostruzione.

Mentre forniamo assistenza medica, distribuiamo kit igienici e visitiamo le persone più vulnerabili, il programma di formazione per giovani medici e gli interventi in tutto il mondo non si fermano. Contribuisci garantendo supporto continuativo.

Attiva una donazione mensile!

Donazioni sicure

Donare online è semplice e sicuro. Per garantire sicurezza online, CBM Italia utilizza il sistema di Stripe per le transazioni con carta di credito, Google Pay e Apple Pay e i sistemi di Paypal, Satispay e Paga con PostePay per le altre transazioni online.