Alla sua quinta edizione, “Apriamo gli occhi si arricchisce di grandi novità

  • I materiali didattici gratuiti saranno a disposizione di tutte le classi, dalla prima alla quinta: guide per gli insegnanti e quaderni per gli alunni, il giornalino Occhiolino e il cartone animato Le avventure di Cibì, che raccontano il mondo della disabilità, dell’inclusione e della solidarietà.
  • Gli incontri con insegnanti e genitori saranno organizzati in tutte le scuole che aderiranno al progetto con almeno 10 classi: un formatore CBM andrà gratuitamente nelle scuole a presentare il progetto, con consigli e suggerimenti sull’utilizzo dei materiali didattici, sulla partecipazione al concorso e su come realizzare dei laboratori sensoriali. 
  • Un evento di lancio venerdì 28 settembre dalle 11.00 alle 12.00 presenteremo il progetto in diretta streaming sulla pagina Facebook di CBM Italia con gli alunni e gli insegnanti della scuola Primaria Ariberto di Milano. Con noi tanti ospiti, come Carolina Di Domenico, ambasciatrice di CBM Italia e Tiziana Luciana esperta formatrice, psicoterapeuta e arteterapeuta.
  • Il concorso nazionale sarà aperto a tutte le classi che partecipano al progetto con un elaborato finale che racconti l’esperienza di “Apriamo gli occhi!” le classi potranno vincere materiali e attrezzature per la scuola.

Una sezione web dedicata al progetto sul nostro sito con informazioni e materiali utili per gli insegnanti sull’utilizzo dei materiali didattici, su come realizzare i laboratori sensoriali e tanto altro.


Sei un insegnante o un genitore?

Per aderire al progetto scuola “Apriamo gli occhi!” contatta Valentina Simioli o Ilaria Guida al 392 9997904 scrivi a scuola@cbmitalia.org


{{ errors.first('firstname') }}
{{ errors.first('lastname') }}
{{ errors.first('email') }}