Una filastrocca per riflettere, giocando con le parole, sul significato di disabilità, una delle tante condizioni in cui l’essere umano si può trovare.

Come si può parlare di disabilità? Giocando!
La disabilità è sicuramente una tematica complessa spesso delicata da affrontare. Con questa filastrocca vogliamo fornirti un primo strumento per parlarne in classe e capire insieme che, in fondo, è una condizione in cui molti di noi possono trovarsi, anche se temporaneamente o indirettamente, e in cui potremmo imbatterci più di una volta nel corso della nostra vita. Parole d’ordine: semplificare e immedesimarsi.
Altri spunti didattici
Se la filastrocca ti è piaciuta e sei alla ricerca di altri materiali per parlare di disabilità e inclusione o vuoi approfondire gli argomenti, torna alla sezione “Coltiviamo l’inclusione: strumenti e risorse”, troverai consigli dei professionisti, materiali didattici e tanti spunti.