In questo momento, in America Latina, tanti bambini prematuri mentre combattono per la loro vita in incubatrice, rischiano di diventare ciechi per sempre.
L’emergenza sanitaria COVID-19 rende ancor più difficile intervenire, è una lotta contro il tempo. Abbiamo urgente bisogno del tuo sostegno.
Dona ora.
La Retinopatia del Prematuro (ROP) è la prima causa di cecità evitabile infantile e in America Latina colpisce 4 bambini prematuri su 10. È una malattia subdola: a causa dell’esposizione all’ossigeno dell’incubatrice i bimbi che già lottano per la vita rischiano di contrarre questa malattia. Se non si interviene in tempo, comporta la cecità totale e irreversibile e spesso si hanno solo 48 ore per intervenire.
Negli ultimi anni, grazie al lavoro di sensibilizzazione, prevenzione e cura siamo riusciti a raggiungere risultati davvero straordinari: in questi terribili mesi di emergenza sanitaria, i nostri medici, in tutti gli ospedali dell’America Latina – dove sosteniamo i progetti di cura della ROP – non si sono mai fermati. Eppure oggi più che mai hanno bisogno di tutto il supporto possibile. Stanno continuando a lavorare coraggiosamente per intervenire anche in questi casi così delicati.
Ecco come spezziamo il ciclo povertà-disabilità in America Latina:
Se non curati, i bambini prematuri rischiano di diventare ciechi e, una volta cresciuti, di essere emarginati, esclusi dalla scuola e dal lavoro, aumentando il rischio di vivere in povertà. Con il progetto di prevenzione e cura della ROP salviamo dalla cecità i neonati prematuri e spezziamo il ciclo povertà-disabilità.
Dona ora. Abbiamo bisogno di te per salvare la vista a tanti bambini affetti da ROP.