
Raccontaci il tuo desiderio e trasformeremo la tua generosità in un sostegno concreto. Insieme possiamo davvero cambiare la vita di tantissime persone cieche e con disabilità che vivono in Africa, Asia e America Latina, generando un cambiamento che dura nel tempo.
Cosa possiamo fare con il tuo aiuto
Possiamo fare davvero tanto con il tuo aiuto. Qui trovi alcuni esempi di progetti e attività che possiamo realizzare insieme.

Retinoblastoma
È un tumore dell’occhio che, se non curato tempestivamente, si diffonde rapidamente al cervello o al midollo osseo e diventa fatale.
Con il tuo aiuto possiamo offrire assistenza e cure mediche ai bambini malati di retinoblastoma presso l’Ospedale Ruharo in Uganda.

Retinopatia del prematuro
La ROP è la prima causa di cecità infantile in America Latina. Colpisce i neonati prematuri sottoposti a terapie con l’ossigeno, un trattamento necessario per la loro sopravvivenza, che rischia però di causare cecità permanente. Con il tuo aiuto possiamo garantire loro le cure e l’assistenza necessarie per salvarsi dalla cecità, attraverso l’equipaggiamento degli ospedali e la formazione del personale medico.

Cataratta
La cataratta è la prima causa di cecità al mondo e nei Paesi in via di sviluppo colpisce anche molti bambini. In questi Paesi, con il tuo aiuto, possiamo equipaggiare ospedali e sale operatorie, formare medici e personale sanitario locale e allestire cliniche mobili per raggiungere anche chi vive nei centri rurali più isolati.
Hai bisogno di aiuto?
Lea Barzani – Head of Philanthropy Department
Chiama il numero 3351461289 o scrivi a lea.barzani@cbmitalia.org
Ti ricordiamo che tutte le donazioni a CBM Italia, ad esclusione di quelle in contanti, sono deducibili o detraibili fiscalmente.
Agevolazioni fiscali